Come guadagnare scrivendo: idee e spunti
Tempo di lettura: 4 minuti

Come guadagnare scrivendo: idee e spunti

Ok, amo scrivere e mi metto a scrivere. Ma come cavolo guadagno scrivendo? Come posso guadagnarmi da vivere con la scrittura? Domande lecite e anche ovvie, che chiunque si è posto.

Dunque, per guadagnare scrivendo (così come per ogni altro mestiere, direi, al giorno d’oggi), la cosa migliore da fare è diversificare le entrate. Lo spiego da subito anche nell’Accademia, dalla prima lezione.

Diversificare le entrate è fondamentale!

Se scrivo solo romanzi, può accadere che vi siano periodi in cui vendo meno e le entrate non mi permettono neppure di sopravvivere. Quindi? O mi arrangio con altri lavori, o mi copro le spalle con un altro mestiere di scrittura (io ho scelto la seconda :)).

Continuare a pensare di lavorare come autori di libri e basta è anacronistico e utopico.

Hai presente in che mondo viviamo? Peraltro, la storia è piena di autori e autrici che hanno fatto altri lavori, oltre a scrivere libri.

Alcuni hanno fatto lavori che nulla avevano a che fare con la scrittura, specie all’inizio:

  • Salinger lavorava su una nave da crociera,
  • Chuck Palahniuk è stato lavapiatti e meccanico,
  • Stephen King è stato un bidello,
  • Kafka un impiegato.

Ma anche dopo esser diventati famosi, molti di loro hanno comunque scelto di differenziare le entrate, stavolta con altri mestieri di scrittura:

  • King scrive anche sceneggiature,
  • Connelly e Hemingway hanno scelto il giornalismo,
  • giornalista anche il nostro Saviano.

Bene, ora sai che occorre differenziare le entrate e lavorare sodo, con la scrittura.

Ma come? Ecco alcune idee.

 

Come guadagnare scrivendo: romanzi e racconti

Questo è, come detto, il punto di partenza, il chiodo fisso di tutti noi che amiamo scrivere e amiamo la narrazione. Scrivere romanzi e racconti è un buon espediente per far soldi con la scrittura, ma bisogna lavorare bene su due fronti: il primo è la scrittura in sé (viviamo in un mondo competitivo e i lettori sono sempre più esigenti), il secondo è il personal branding (crèati una reputazione e un gruppo di fan innamorati dei tuoi testi).

Si producono molti più libri di quanti se ne leggano ed è chiaro che, per emergere, occorra sgomitare, ritagliarsi la propria fetta di pubblico, di fan. Questa è una parte importante del processo.

Se pensi che basti scrivere un libro, pubblicarlo e attendere che i lettori lo comprino… ti invidio per l’ottimismo! 🙂

Ma i miei libri costano poco e ho pochi fan, come faccio?

In questo caso, scrivi di più, produci più libri. Crea saghe, magari con storie più brevi, ma con uscite regolari. Lascia libera la fantasia, insomma. Nessuno ti vieta di fare ciò che vuoi, nel mondo del web e del self publishing. Ma non tralasciare mai la qualità solo perché devi scrivere di più. Mai!

 

Come guadagnare scrivendo: il blog

Un’altra fonte di guadagno può essere il blog. Il tuo, ma anche quello di altri.

Puoi scrivere articoli su commissione, ad esempio. Ogni articolo, se hai esperienza e scrivi bene, può essere pagato anche 30, 40 o 50 euro. Scrivi di argomenti che ti appassionano e amerai il tuo lavoro.

Se hai anche un blog tutto tuo, poi, puoi permetterti di guadagnare scrivendo ciò che vuoi, quando vuoi. Io ti consiglio di scrivere almeno un articolo al giorno, soprattutto all’inizio. Google deve conoscerti e indicizzarti per bene. Ma anche il pubblico deve prendere l’abitudine di leggerti.

Di cosa scrivere? Di argomenti che incontrano i bisogni, le passioni o le richieste dei tuoi lettori modello. Chi fa parte della tua tribù? A chi ti stai rivolgendo? Chi vuoi che ti legga? Ecco, immedesimati in loro e scrivi ciò che s’aspettano di leggere.

Rendi felici i tuoi lettori e diverrà un lavoro che amerai.

Ma come guadagno, con un blog tutto mio?

I modi per guadagnare sono molti. Te ne elenco alcuni:

  • Sponsorizza prodotti in affiliazione. Amazon ha un programma di affiliazione, ma non solo Amazon. Ne è pieno il web. Dipende dai prodotti che vuoi sponsorizzare. Le mie recensioni di libri thriller su robertotartaglia.com ne sono un esempio. Ma non “svendere”, pubblicizza prodotti validi e che conosci bene. La parola chiave è sempre una: onestà.
  • Puoi anche vendere spazi pubblicitari. I famosi “banner”. Se il tuo sito ha molto traffico, puoi chiedere a qualche azienda di acquistare spazi per sponsorizzare prodotti. Con dati del traffico alla mano, fai loro delle proposte vantaggiose. Un esempio di questo tipo di soluzione la trovi ovunque, anche sui siti di informazione generalista. La cosa migliore sarebbe che le aziende inserzioniste fossero in linea con gli argomenti del tuo blog.
  • Puoi vendere prodotti tuoi come libri, corsi, guide, riviste e tutto quello che ti viene in mente. In questo caso, ti consiglio di creare un sito con sezione e-commerce, come i miei, e creare un account Paypal per poter vendere prodotti.

 

Come guadagnare scrivendo: il ghostwriting

Un metodo che personalmente non amo molto, ma viene spesso utilizzato, è il cosiddetto “ghostwriting”, ovvero scrivere libri per altri.

Come funziona? Si tratta di un vero e proprio ingaggio. Per questo motivo ti consiglio di preparare sempre un contratto che ti tuteli, parlane con un avvocato.

La persona ti ingaggia e ti commissiona la stesura di un libro. Il tuo compito sarà quello di dare il massimo per soddisfare il tuo cliente e scrivere testi di alto livello. Di solito, questo tipo di lavori viene commissionato da scrittori navigati che sono a corto di idee o tempo, ma anche da personaggi pubblici che vogliano uscire con un loro testo, o un’autobiografia.

E pagano bene!

 

Come guadagnare scrivendo: sceneggiature e manuali

In ultimo, come ho già detto in un altro articolo, pagano bene anche le sceneggiature. Prima di scriverle, però, sappi che bisogna seguire delle regole ben precise. Quindi, prima di tutto frequenta un corso che ti insegni a scriverle. Non per forza la nostra Accademia, ci sono molte scuole, in giro, che si focalizzano solo sulla scrittura di sceneggiature.

Se cerchi un libro, ti consiglio questo: Come scrivere una grande sceneggiatura.

In alternativa, se non ami le sceneggiature, puoi scrivere manuali tecnici. Se hai qualche specializzazione, può essere un gran valore aggiunto, per il mercato. Ma scrivi qualcosa che nessuno ha mai scritto prima. Sii originale e soddisfa sempre le aspettative del pubblico.

Prima di pubblicare un qualsiasi teso, però, presta sempre attenzione a scriverlo bene e a renderlo professionale sotto vari punti di vista. Poi, dopo averlo pubblicato, fai del buon marketing etico che ti faccia vendere, e realizza un piano di business su misura. Altrimenti resterà uno dei tanti libri scritti e dimenticati.

Se vuoi imparare tutto questo e fare le cose in modo serio, dài un’occhiata alla nostra scuola di scrittura e marketing online.

 

Umbertoeco.jpg

C’è una sola cosa che si scrive solo per se stesso, ed è la lista della spesa. Serve a ricordarti che cosa devi comperare e, quando hai comperato, puoi distruggerla, perché non serve a nessun altro. Ogni altra cosa che scrivi, la scrivi per dire qualcosa a qualcuno.

 

 

 

9 Commenti

  • Gino Posted 16 Maggio 2017 10:24

    Qui: https://www.agribb.it/blogger-in-azione/ un opportunità per guadagnare scrivendo

    • Roberto P. Tartaglia Posted 17 Maggio 2017 06:58

      Ciao Gino, grazie per la segnalazione!
      Sembra davvero un ottimo servizio!

  • Michele Renzullo Posted 8 Maggio 2018 10:48

    Ciao Roberto,
    nella sezione guadagnare scrivendo “Romanzi o Racconti”, però, perdonami la critica: non dici nulla. Cioè dici solo di scrivere di più. Ammesso e non concesso che sono un autore prolifico, che scrivo diversi romanzi senza andare a discapito della qualità (ho i miei dubbi). Poi? Stai dicendo che devo autoprodurmi e quindi tentare la vendita attraverso Amazon? Oppure tentare la strada tradizionale con delle Case Editrici? Peccato, un’occasione di approfondimento mancata.

    • Roberto P. Tartaglia Posted 9 Maggio 2018 08:19

      Ciao Michele, in realtà la soluzione è già parte del tema del sito: self publishing. 🙂
      Ma io non voglio far passare il concetto di self publishing come cura per tutti i mali.
      Per questo motivo lascio sempre la decisione finale all’autrice/autore.
      Tanto, le tecniche di scrittura e promozione sono valide in entrambi i casi. Anche nell’editoria tradizionale, purtroppo, ormai devi promuoverti da te.
      Spero di aver risposto ai tuoi dubbi.

  • MARCO GARGANO Posted 9 Marzo 2019 19:40

    Io volevo guadagnare scrivendo per lavoro.

  • Martina Posted 3 Luglio 2019 09:52

    Grazie per le interessanti delucidazioni .

    • Roberto P. Tartaglia Posted 5 Luglio 2019 06:35

      Grazie a te, Martina! 🙂

  • Anna Posted 21 Aprile 2020 21:22

    Sarebbe un sogno guadagnare scrivendo!

    • luisa monti Posted 10 Giugno 2020 02:49

      ho tanto da scrivere e scrivo di emozioni e vita vissuta le parole fluiscono facilmente non rileggo mai nulla e scrivo di getto.

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnata da *