Come pubblicare e promuovere un libro sul Web a costo zero
Tempo di lettura: 3 minuti

Come pubblicare e promuovere un libro sul Web a costo zero

Pubblicare e promuovere a costo zero

Anche io me lo sono chiesto, all’inizio: come fare per scrivere, pubblicare e promuovere un libro a costo zero? Sarà mai possibile farsi conoscere e vendere i propri libri senza spendere un euro? Totalmente gratis o, tutt’al più, a basso costo? La risposta è: sì. E questo è possibile grazie al Web e al self publishing.

Però, bisogna sapere come muoversi, a quali siti far riferimento per non rimanere fregati e non perdere troppo tempo. Nella nostra scuola di scrittura online abbiamo inserito tante strategie e tecniche per ottimizzare il tuo tempo e i tuoi sforzi.

Dalla scuola ho creato questa guida: per spiegarti come pubblicare e promuovere un libro a costo zero. Gratis. Gratuitamente. Come altro dirlo?

Ma non solo, nella guida ti indico anche i migliori siti a cui far riferimento per seguire corsi di scrittura online totalmente gratuiti. Così, qualora tu ti stessi chiedendo come cominciare, come fare per scrivere un buon libro e acquisire più professionalità, eccoti la risposta pronta. Certo, è solo un inizio. Ma può essere utile, se al momento non hai possibilità di investire soldini e fare le cose sul serio. Dai tempo al tempo.

Ti basta cliccare sull’immagine qui sopra per leggere la guida.

Posso pubblicare e promuovere un libro gratis, sicuro?

Alla base di questa guida, inoltre, c’è la voglia di rispondere alle false voci che circolano sul self publishing e alla diffidenza di alcuni nei confronti di questo nuovo modello di editoria.

Molti, infatti, dicono che con il self publshing non sia possibile pubblicare e promuovere gratis un libro, sul Web. Dicono che il self publishing sia un’illusione e che richieda ingenti somme di denaro.

Falso!

Oggi, grazie al Web, pubblicare e promuovere un libro online richiede un costo pari a zero euro. Totalmente gratis, hai capito bene. Basta conoscere i posti giusti a cui far riferimento e poi reinvestire i primi soldi guadagnati dalla vendita dei libri per progredire, ampliare il tuo business, renderlo più professionale.

Esempio: guadagni 200 euro vendendo 100 copie? Bene, anziché spenderli a bere birra con gli amici, reinvestili per il tuo progetto. Assolda un consulente grafico, fatti fare un copertina da un fotografo professionista, contatta un editor. Insomma, a te la scelta. Ma l’obiettivo è uno soltanto: arrivare sempre più in alto.

Riuscire nell’intento partendo da zero è più facile di quanto tu creda. Certo, serve molto lavoro, impegno e costanza, ma come in tutti gli altri tipi di lavoro.

 

A cosa devo fare attenzione per pubblicare e promuovere un libro online?

Nella guida ti fornisco anche una serie di indicazioni sul cosa curare e come rendere il tutto più professionale. Ti fornisco una serie di strumenti gratuiti e indirizzi cui far riferimento per studiare e lavorare.

Perché preciso tutto ciò?

Perché non vorrei che tu pensassi che pubblicare e promuovere un libro gratis voglia dire generare un testo mediocre, un lavoro scadente. Tutt’altro. Devi lavorare sodo e produrre ottimo materiale sin da subito. Sono tanti i campanelli di allarme che devono scattare.

Ricorda che il pubblico è giustamente esigente. Vuole il meglio del meglio. E non accetta di essere ingannato (ci mancherebbe altro). Far acquistare ai tuoi lettori un prodotto scadente, vuol dire averli persi per sempre. Ti inseriranno nella “lista nera” e sarà durissima riconquistare la loro fiducia (se non impossibile).

Ecco, quindi, che il consiglio principale che voglio darti, prima che tu inizi a studiare la guida e a lavorare, è mettici impegno, passione e costanza. Dài il massimo, sempre. Fai scattare tutti i campanelli di allarme e prendili in seria considerazione. Meglio eccedere nello zelo che nella noncuranza.

 

Ora ti lascio alla guida, è importante che tu ti concentri.

Un ultima cosa: fammi sapere se ti è stata utile o se posso implementarla/migliorarla in qualche modo.

7 Commenti

  • raffaella salerno Posted 13 Ottobre 2014 06:57

    un lavoro generoso tipico di una personalita’ molto vicina alla mia. grazie .

  • raffaella salerno Posted 13 Ottobre 2014 07:01

    mi colpisce la passione la competenza e la disponibilita’ a fare sharing su argomenti cosi’ attuali.
    inoltre questo sito lo ritengo molto utile ed esaustivo e fatto in modo da essere ben compreso e di facile fruizione.

    • Roberto P. Tartaglia Posted 13 Ottobre 2014 08:46

      Grazie di cuore, Raffaella.
      Benvenuta tra noi!

  • Sonia Posted 28 Gennaio 2020 15:00

    Ciao Roberto, ti chiedo un consiglio. Nel mio caso io vorrei pubblicare un testo “di settore”, verrà acquistato solo da chi si occupa ad es, di burn out in uno specifico campo, questo è il motivo per cui non vorrei stampare su carta, visto che sarà più che altro un testo a scopo divulgativo. Pensi che in tal caso sia una buona idea limitarsi ad una vendita online? Sonia

    • Roberto P. Tartaglia Posted 1 Febbraio 2020 18:13

      Ciao Sonia, la scelta dei canali di vendita dipende dal tuo pubblico. Dove comprano i tuoi lettori?
      Comunque, con Youcanprint puoi vendere anche nelle librerie.

  • Mattia Posted 3 Gennaio 2023 18:53

    Ma si può pubblicare un libro anche a 12 anni?

    • Roberto P. Tartaglia Posted 4 Gennaio 2023 15:27

      Ciao Mattia, certo! Anzi, complimenti per il tuo impegno!
      Ovviamente, i tuoi genitori dovranno supervisionare e seguire la pubblicazione e il resto.

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnata da *