I servizi di Vivere di Scrittura: testimonianze e opinioni
Parla di noi anche…
Come scrittrice che si è affidata al self publishing sentivo il bisogno di prepararmi ad affrontare questa esperienza con competenza, poiché, se il fuoco sacro della scrittura divampa alimentato dall’ispirazione, il mercato editoriale è tutt’altro che spontaneo. Così, grazie all’Accademia del Self Publishing, ho affinato le mie conoscenze e ho potuto perfezionare soprattutto le tecniche di promozione dei miei libri. Certo, ci vuole del tempo da dedicare con serietà, ma i risultati si vedono presto e la soddisfazione più grande è il pubblico che ti gratifica con belle recensioni, confermando che è lui il vero giudice.
– Anna Laura Biagini (scrittrice, 2° posto al Premio Letterario San Salvo) –
Studiare nell’Accademia del Self Publishing è stata un’esperienza molto significativa, perché ogni lezione, ogni articolo e ogni esercizio, ha cambiato il mio modo di vedere le cose. Al suo interno c’è un’infinità di materiale e, una volta dentro, è come aprire un frigorifero pieno di buone cose: non sai dove mettere prima le mani. Ho capito, grazie a Roberto, che vivere di scrittura non è facile e nemmeno semplice, ma con le giuste tecniche, e un po’ di lavoro sodo, niente è impossibile! Ripeterei quest’esperienza altre mille volte, perché è grazie a questa Accademia se oggi sono quel che sono.
– Caterina Di Stefano (autrice emergente) –
Per caso mi sono imbattuto nell’Accademia di Roberto Tartaglia. All’epoca cercavo una persona esperta del settore che esprimesse un giudizio su un romanzo che stavo scrivendo. Roberto è una persona di cultura, mi ha dato ottimi consigli, è un grande motivatore e uno scrittore instancabile. Senza il contributo di Roberto non credo che sarei stato capace di pubblicare il mio romanzo e mi sento di consigliare questo percorso formativo a tutti gli aspiranti scrittori.
– Jean Paul Armand (Autore Amazon Best Seller) –
L’accademia può essere davvero uno strumento utile, per avvicinarsi al raggiungimento dell’obiettivo ultimo di chi ama e vuole vivere di scrittura. Per cui, invece di sprecare tempo e soldi in tentativi spesso deleteri, conviene riempire la faretra con qualche freccia in più e magari più affilata. Il bagaglio di nozioni ed esperienze fornito, non ho dubbi, merita. Ve lo dice uno che di tempo ne ha poco e di idee tante. Inoltre, lo staff è cordiale, competente, puntuale, gentile e presente.
– Vincenzo Arrighini (Poeta, Premio Nazionale di Poesia Francesco Moro) –
Quando ho deciso di autopubblicarmi, mi sono iscritta a varie newsletter, ma quella di Roberto Tartaglia mi è piaciuta da subito per la semplicità e l’essenzialità dei messaggi. Nessun “vi colpirò con effetti speciali”. Il suo modo di porsi mi ha convinta a richiedere la sua consulenza per chiarirmi la grande confusione che avevo. Sono rimasta molto entusiasta dei consigli e dell’analisi fatta da Roberto, che ha risposto a ogni domanda in maniera dettagliata, chiarendo tutti i vari punti per me controversi, e indicandomi quali erano state le sue esperienze e le strade poi seguite.
– Loredana Cavadini (Autrice emergente) –