Scrivere un libro online, si può?
Scrivere un libro online si può? Anche senza un software apposito?
La risposta è “sì”, scrivere libri direttamente online è possibile. Tanti strumenti li puoi trovare nella nostra scuola di scrittura online. Qui te ne riporto alcuni interessanti.
I programmi per scrivere direttamente online ci sono, ma perché dovresti usarli?
Be’, ad esempio, come capita anche a me, ti trovi in viaggio e hai voglia, o necessità di scrivere. Ti trovi davanti al computer dell’hotel, ma non ha Word, né altri programmi di videoscrittura. Oppure, li ha, ma non ti soddisfano perché sono vecchie versioni (capita sempre).
Ma questo è solo un esempio, le esigenze possono essere molteplici. Le tue le sai solo tu.
Allora, non mi dilungo e ti mostro subito i migliori editor di testo online.
Scrivere un libro online: Google Docs
Il primo è, ovviamente, Google Docs. Si tratta del programma di videoscrittura di Google e, per usarlo, basta avere un account Google. Nulla più.
Ovviamente è gratuito. Ma ha tutte le potenzialità principali di Word e puoi esportare i tuoi file in tanti formati diversi. Chiaramente, essendo online, puoi accedere ai tuoi documenti ovunque ti trovi, nel mondo. Ma questo vale anche per i prossimi strumenti. Dimenticavo di dirlo, prima. Provalo.
Scrivere un libro online: Zoho
Zoho è, forse, la miglior piattaforma Web Based di videoscrittura. Ti permette di fare praticamente tutto ciò che è possibile fare con Word.
Parla solo inglese, ma non serve una laura in lingue per imparare a usarlo. Ecco dove trovarlo.
Scrivere un libro online: EtherPad
Se stai scrivendo un libro a più mani, ma i tuoi collaboratori sono fisicamente lontani? Ecco che arriva Etherpad.
Un editor di videoscrittura per scrivere libro online a più mani. La sua migliore caratteristica, infatti, è la possibilità di collaborare in real time con altre persone.
Lo trovi su questo sito.
Scrivere un libro online: Evernote
Questa, invece, non è un’applicazione Web, ma un’app per smartphone. Già, perché potresti anche decidere di scrivere direttamente dal tuo telefonino. E chi te lo impedisce? Con Evernote puoi farlo in maniera professionale.
I tuoi scritti, poi, potranno essere reperiti e letti da PC, Mac, smartphone di ogni tipo e così via. Uno strumento utilissimo, da tenere sempre… in tasca! Ecco il sito ufficiale.
Una volta scritto un libro, però, ricorda di renderlo professionale, prima di pubblicarlo. E dopo averlo pubblicato, ricorda di fare del buon marketing etico che ti faccia vendere: devi realizzare un piano di business su misura. Tutto questo non si improvvisa, è un vero lavoro.
Se vuoi imparare a fare le cose in modo serio, dài un’occhiata alla nostra scuola di scrittura e marketing online.
1 Commenti
Pero io vorrei fare un libro didattico, inserendo foto e filmati, o perlomeno i link a foto e filmati.
Inoltre(sono esigente?) Vorrei che i filmati “occupassero” una pagina, in modo che il lettore sia obbligato a “leggere” tutto il filmato prima di proseguire
Aggiungi il tuo commento